
Cittadini e medici, da più di un anno, possono accedere al Fascicolo sanitario elettronico (Fse) grazie al portale informatico Sesamo (Servizi salute
Leggi avanti...Cittadini e medici, da più di un anno, possono accedere al Fascicolo sanitario elettronico (Fse) grazie al portale informatico Sesamo (Servizi salute
Leggi avanti...Secondo uno studio sviluppato congiuntamente dalla Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA), ente aerospaziale del Giappone, e dalla Tohoku University, che si è
Leggi avanti...La seconda ondata del virus blocca la cardiologia e tiene sotto scacco il cuore degli italiani. Nella scorsa primavera la paura del
Leggi avanti...Tieni sotto controllo pressione, colesterolo, glicemia e malattie cardiache (soprattutto fibrillazione atriale che causa il 20% degli ictus); non fumare, non consumare
Leggi avanti...Un’alimentazione sana e variata, come quella della dieta mediterranea, può contribuire a ridurre il rischio di ictus fino al 20%. Ricca di
Leggi avanti...Uno studio appena pubblicato dalla Clinica Neurologica dell’Università di Trieste, diretta dal prof. Paolo Manganotti (nella foto) e in collaborazione con Pronto Soccorso e
Leggi avanti...