
Durante la pandemia da Sars-CoV2, 1 milione e 200 mila italiani si sono dati al fumo. A dirlo è uno studio dell’Istituto
Leggi avanti...Durante la pandemia da Sars-CoV2, 1 milione e 200 mila italiani si sono dati al fumo. A dirlo è uno studio dell’Istituto
Leggi avanti...Informiamo che è stata convocata per il giorno venerdì 21 maggio p.v. alle ore 16.00 presso la Sala riunioni del Distretto IV
Leggi avanti...ASUGI augura una buona Pasqua ad ALICe Trieste.
Leggi avanti...Tutti i volontari, i soci, i collaboratori, il consiglio direttivo e il presidente di Alive Fvg Trieste odv Dario Mosetti vi augurano
Leggi avanti...Da oggi, 1 aprile 2021, i conviventi e i caregiver delle persone estremamente vulnerabili possono accedere alla vaccinazione presentando un’autocertificazione. Questa semplificazione
Leggi avanti...L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare (basti pensare che delle 224.000 morti per malattia cardiovascolare, circa 50.000 sono da
Leggi avanti...La Stroke alliance for Europe (Safe) ha stimato come, già nel 2017, l’impatto economico dell’ictus nell’Unione europea ammontasse a 60 miliardi di euro,
Leggi avanti...L’inquinamento atmosferico deve essere affrontato al più presto, perché potrebbe aumentare il rischio di morte per Covid-19 e il rischio di sviluppare
Leggi avanti...Le opere artistiche aiutano i pazienti con una lesione del sistema nervoso causata da un ictus ad eseguire esercizi di neuroriabilitazione in un ambiente
Leggi avanti...Vi informiamo che l’Istituto di Credito Intesa San Paolo, presso cui ha il conto corrente la nostra associazione, sta riorganizzando la rete
Leggi avanti...